Ecco come poter integrare il nostro Xiaomi Aqara in un impianto preesistente che abbia 2 punti luce:
Così facendo, possiamo comandare con Siri un normale lampadario o plafoniera (senza essere costretti a sostituire le lampadine “normali” con delle lampade wireless alle quali occorrerebbe anche affiancare il relativo bridge), mantenendo al contempo la possibilità di poter continuare ad accendere o spegnere anche con gli interruttori fisici a muro. Ovvio che occorre avere il bridge della Aqara.
I collegamenti corretti, almeno come indicato dalla Aqara stessa, sono quelli indicati nella foto che segue
confermo che così funziona; in pratica, il cavo centrale che arriva dal deviatore a cui è collegato il carico, deve essere prima connesso al morsetto S2, per poi uscire dal morsetto L1 e proseguire verso il carico stesso; mentre il cavo centrale che arriva dal deviatore che era collegato alla fase, deve invece essere collegato al morsetto L (lasciando il ponte con il cavo rosso, così come viene fornito dal produttore).
Chiaramente le modifiche all’impianto elettrico devono essere effettuate solo rivolgendosi ad un elettricista qualificato